Vai ai contenuti
Salta menù
03/2025 U.S. ESPERIA CREMONA – C.B.L. COSTA VOLPINO 1-3


PHOTO BY DIEGO CROTTI
Diego Crotti (C) Copyright

L’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria della propria pool promozione.
 
Alle tigri non bastano un’Alessia Arciprete da 20 punti (31% in attacco, 3 muri e 2 aces) e le prove di Sara Bellia (12, 41%) e Matilde Munarini (10 di cui 4 muri). Marchesini firma 7 punti di cui 3 muri, positivi anche gli ingressi di Maiezza, Modesti (2 punti) e Zuliani (3, 37%). Capitan Parlangeli chiude l’incontro col 60% di ricezione positiva e tanta lucidità in difesa. Per le ospiti, sugli scudi la MVP di giornata, Valentina Zago, autrice di 23 punti (39% in attacco, 3 muri, 4 aces), oltre ai 16 punti della ex Simona Buffo (37%, 2 aces) e ai 18 della coppia di centrali Brandi-Ferrarini. Bene anche Neciporuka con 9 punti. L’altra ex Nicole Gamba firma un 57% di ricezione positiva e si conferma attenta in difesa. Nel turno infrasettimanale, Cremona farà visita a Macerata, Costa Volpino accoglierà Trentino.
 
Marchesini inaugura la gara con un primo tempo. Zago a muro su Arciprete impatta sul 2-2, poi Bondarenko firma il pallonetto del vantaggio. Zago ripristina la parità con l’ace poi Bondarenko esagera in diagonale. Bellia sigla un mani out (6-7), poi vanifica con la parallela successiva. Dell’Orto mette in rete la battuta del 9-9, Arciprete alza il muro su Buffo ed è 10-9. La stessa romana va lunga in attacco, Marchesini mette fuori un primo tempo, così coach Mazzola mette le mani a T sul 10-13. Matilde Munarini mette a segno un primo tempo e un muro su Zago, ricucendo sul -1. La diagonale di Buffo spinge avanti le ospiti sul 15-19 del secondo timeout Mazzola. Brandi insiste col primo tempo del 17-21, Arciprete trova la parallela interna per il 20-22 poi bissa in pallonetto, -1 e timeout Cominetti. Valentina Zago firma l’ace del 21-24, Sofia Ferrarini realizza la fast del 22-25.
 
Zago e Marchesini riprendono le ostilità. Bondarenko mette giù l’attacco del 2-3, Arciprete firma l’ace del 4-4. Sul 4-7 coach Mazzola richiama le sue. Bellia non passa in attacco, CBL concede a sua volta qualcosa in attacco, ma Brandi firma la sette del 7-9. Marchesini ferma Buffo a muro, Arciprete in diagonale impatta sul 10-10. Dopo il timeout ospite, Zago riprende la marcia col mani out del 10-12. Munarini alza il muro su Neciporuka (12-13), Zago castiga Arciprete con il mani out del 12-15. Zago replica in diagonale per il +3, Arciprete accorcia e Neciporuka risponde ancora in diagonale. Bellia si rifà col mani out del 16-17, Brandi passa con l’ennesima sette del 17-19, Bondarenko illumina la parallela per il 18-19. Buffo va lunga in attacco e Cremona impatta sul 19-19 del timeout Cominetti. Arciprete risponde a Neciporuka (20-21), CBL a muro si impone portandosi sul 20-23 del timeout Mazzola. Neciporuka offre alle sue tre palle set. Turlà tocca la rete in fase di attacco e consegna il periodo alle ospiti, per 22-25.
 
L’errore di Buffo col servizio apre il terzo set. La stessa schiacciatrice piemontese rimedia con una pipe, due punti di Arciprete danno linfa all’Esperia sul 5-2. Neciporuka accorcia col servizio del 5-4, Munarini risponde con la stessa moneta. Brandi ricuce con il primo tempo del -1. Zuliani passa in attacco e poi a muro (10-7), Arciprete insiste in diagonale per il 13-9 del timeout Cominetti. L’ace di Alessia Arciprete vale il 16-10, Zuliani ferma Yilmaz a muro e poi chiude il rigore del 20-14. Il timeout orobico non scuote la CBL, Cremona prende il largo sul 22-14. Arciprete si impone sull’attacco di Buffo e consegna alle sue nove palle set. La seconda è quella buona, le tigri riaprono la partita sul 25-17.
 
Valentina Zago riparte con un punto, Vittoria Zuliani le risponde con una bella diagonale, poi Arciprete firma il 3-3. L’ace di Zago e la pipe di Buffo spingono la CBL sul 3-6, coach Mazzola ferma il gioco. Buffo insiste in diagonale, Zuliani trova un’ottima parallela e sull’8-8, coach Cominetti mette le mani a T. Le orobiche si scuotono con Buffo e Zago, Modesti realizza un bel muro su Brandi, poi Zuliani va lunga in attacco ed è 9-13. Cremona tocca quota -1, ma Neciporuka riporta le sue sul +3, 12-15. Munarini stampa Zago e poi mette giù la b del 15-15. Ferrarini in fast e Buffo da posto 4 portano CBL sul 17-19, Bellia col mani out firma il 18-20. Simona Buffo con due punti da applausi porta le sue sul 18-22, Zago allunga sul 19-23 e poi chiude con la diagonale che fissa il 20-25 finale e le porta in dote il titolo di MVP dell’incontro.
 
 
LE VOCI DEL POST PARTITA
 
Alessia Arciprete, schiacciatrice U.S. Esperia Cremona. “Dispiace perché da un paio di settimane stiamo spingendo e ci stiamo allenando bene. Non riusciamo a concretizzare e a portare a casa il risultato. Loro hanno giocato una bellissima partita, noi a tratti. Ci siamo riprese nel terzo set, anche nel quarto, con qualche errore di troppo. Non ci hanno permesso di avere palla in testa, merito al loro servizio. Abbiamo lavorato tanto e bene in palestra, anche con l’arrivo di coach Mazzola, siamo riusciti a entrare in pool promozione con delle buone partite, cercando una continuità che poi è anche difficile ottenere”.
 
Sofia Ferrarini, centrale CBL Costa Volpino. “È stato bellissimo tornare al PalaRadi, che è stata la mia casa nelle ultime due stagioni. Siamo riuscite a raggiungere la prima vittoria di questa pool, ci alleniamo dando sempre il massimo e siamo un po’ stanche. Il finale di stagione si sente, ma siamo super felici per questi tre punti. Mi sto trovando benissimo a Costa Volpino, in un ambiente familiare, stiamo vivendo un bellissimo percorso assieme. Sono contenta di aver fatto un ulteriore salto di qualità”.
 
U.S. ESPERIA CREMONA – C.B.L. COSTA VOLPINO 1-3 (22-25 22-25 25-17 20-25)
 
 
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 12, Marchesini 7, Bondarenko 5, Arciprete 20, Munarini 10, Turlà 3, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Maiezza, Zorzetto. All. E. Mazzola.
 
 
C.B.L. COSTA VOLPINO: Buffo 16, Brandi 8, Zago 23, Neciporuka 9, Ferrarini 10, Dell’Orto, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli, Yilmaz, Dell’Amico. Non entrate: Fracassetti (L), Civitico. All. L. Cominetti.
 
 
Arbitri: Villano, Polenta. Note – Durata set: 28′, 29′, 23′, 32′; Totale: 112′. MVP: Zago.

Diego Crotti (C) Copyright
Torna ai contenuti